2023
WEBINAR "Mini-siti per costruire un giornalino digitale". In collaborazione con Scintille.it e La Tecnica della Scuola (enti di formazione accreditati dal MIUR) e rivolto a docenti ed educatori di ogni ordine e grado. Durata: 4 ore. Aprile 2023
Relatrice nel Convegno nazionale "DIDATTICA E INCLUSIONE SCOLASTICA | INKLUSION IM BILDUNGSBEREICH | Vernetzt: costruire comunità con il contributo: SOCIAL-EMOTIONAL LEARNING THROUGH COOPERATIVE GAMES IN INITIAL (PRE)PRIMARY TEACHER EDUCATION. A CASE STUDY
3-4.3.2023 Bressanone-Brixen, Libera Università di Bolzano.Relatrice nella Junior Conference in apertura del Convegno nazionale SIPED “Sistemi educativi, Orientamento, Lavoro”, con l'intervento "Formare docenti (di sostegno) per l’inclusione: uno studio esplorativo su percezioni e credenze" nell’ambito del Panel 3 "Disegnare il futuro tra cura e benessere"
2-4 febbraio 2023, Università di Bologna.
2022
WEBINAR "Cominciamo con un gioco" (seconda edizione). In collaborazione con Scintille.it e La Tecnica della Scuola (enti di formazione accreditati dal MIUR) e rivolto a docenti ed educatori del primo ciclo di istruzione. Durata: 4 ore. Ottobre 2022.
2021
Relatrice alle Giornate Nazionali di Psicologia Positiva, XIII edizione. Potenziale in crescita: modelli e pratiche in psicologia positiva con il paper “Con un filo di gioia”. Un giornalino scolastico digitale per sviluppare resilienza in tempi di pandemia”. Università di Pavia, 11-12 giugno 2021.
Relatrice al X Convegno scientifico SIRD (Società Italiana di Ricerca Didattica) "Ricerca e didattica per promuovere intelligenza, comprensione e partecipazione" con il paper "Sfide e credenze sull'approccio cooperativo. Uno studio esplorativo sugli insegnanti di sostegno in formazione".9-10 aprile 2021.
2020
2019
WEBINAR "Learning together nella classe complessa" per docenti della scuola primaria e secondaria. In collaborazione con La Tecnica della Scuola e Scintille.it. Seconda edizione. Dicembre 2019.
2018
2017
3-5 novembre 2017
,Rimini
.2016
Ljubljana (Slovenia).
2015
Bergamo.
Gli eventi precedenti sono visibili in forma aggregata nel mio CV